Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Primarie a Milano: il cittadino elettore è protagonista

Posted on January 8, 2016 by noifuturWP

Sono prossime le elezioni amministrative. Per questo la preoccupazione prioritaria di ogni partito o coalizione è quella di arrivare a definire il candidato. Milano è una ‘piazza’ importante.
Verranno utilizzate modalità diverse: lo strumento delle “Primarie” è tipico delle coalizioni di centrosinistra (7 febbraio 2016). Il Movimento 5 Stelle ha iniziato ad utilizzarle pur con alcune differenze e in modo sostanzialmente chiuso (a Milano la candidata è stata individuata attraverso meno di quattrocento preferenze di segnalazione). Le coalizioni di centro-destra, invece, in genere scelgono in modo partitico.
Personalmente sono favorevole all’uso delle primarie, pur cogliendone alcuni limiti che l’esperienza fin qui maturata permetterà di correggere, perché risultano un ottimo esempio di partecipazione e di coinvolgimento non solo degli iscritti ma soprattutto degli elettori. Le Primarie però devono evitare di diventare regolamento di conti interni ad un partito o ad una coalizione, permettendo di scegliere tra i diversi candidati colui che ha le competenze migliori e la possibilità di successo, sapendo aggregare realtà, energie, opportunità anche articolate ma capaci di convergere per uno scopo comune. Diversamente un candidato potrebbe vincere la battaglia delle Primarie ma perdere la sfida finale del Sindaco! E non sorprende che il centro-destra attenda l’esito del centrosinistra per indicare l’avversario di Sala o Balzani o Majorino: metterà un calibro o una bandierina?
La scelta del candidato è occasione per coinvolgere gli elettori e farli diventare parte attiva nel sostenere e partecipare poi alla campagna elettorale del probabile giugno prossimo. Se fatta con persone di qualità – e a Milano sta avvenendo così – le Primarie del centrosinistra (che l’ultima volta hanno coinvolto 60.000 cittadini) permettono un riavvicinamento tra la politica e le persone. E’ più facile e veloce decidere in un numero ristretto, ma l’apertura alle diverse realtà, anche verso chi non è un frequentatore abituale degli ambiti di partito risulta una buona preparazione.
Se si considerano i continui cali di partecipazione al momento delle votazioni, ogni strumento che incentivi il coinvolgimento alla vita democratica non può che essere benvenuto.

Paolo Cova

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.4/2022
  • N.3/2022
  • N.2/2022
  • N.1/2022
  • N.9/2021

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2022 | Powered by SuperbThemes & WordPress