Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Milano vista dalla metropoli

Posted on February 19, 2016 by noifuturWP

Il prossimo Sindaco di Milano, come il suo predecessore, svolgerà anche le funzioni di Sindaco della Città metropolitana, in quanto non si sono ancora verificate tutte e tre condizioni prevista dalla legge Delrio per avere l’elezione diretta del Sindaco metropolitano: infatti il Parlamento non ha ancora realizzato l’apposita legge elettorale, mentre il Consiglio metropolitano ha approvato il regolamento delle “zone omogenee” e il Consiglio comunale di Milano ha definito più estese funzioni di governo amministrativo alle nove zone del decentramento civico.

In effetti, di un Sindaco di respiro metropolitano si sente grande bisogno, perché uno dei problemi più sentiti da parte degli amministratori locali del grande hinterland milanese è proprio quello dei rapporti con il capoluogo. Personalmente credo che sia stata giusta la scelta del legislatore di voler investire i Sindaci dei vari capoluoghi della responsabilità in prima istanza della nascita delle Città metropolitane, come pure quella di fare, sempre in prima istanza, dei Consigli metropolitani delle assemblee di secondo grado formate da Sindaci e consiglieri comunali.

Tale scelta infatti implica una responsabilizzazione dei capoluoghi, spesso inseriti in una dinamica autoreferenziale, in ordine al governo della più complessa realtà metropolitana, permettendo altresì gli amministratori degli altri Comuni di poter essere a loro volta responsabilizzati nel quadro complesso della gestione metropolitana.

D’altro canto, è un dato di fatto che molte scelte del capoluogo si riflettono direttamente o indirettamente sulla vita dei territori circostanti, talvolta ad amplissimo raggio, come pure è un dato di fatto che esistono aziende municipalizzate milanesi che esercitano la loro attività strategica ben al di fuori dei confini del capoluogo, a partire dall’ATM nel campo cruciale del trasporto urbano ed interurbano.

Qualcuno dice che la governance di queste aree tematiche è di per se stessa più importante degli aspetti gestionali: posto tuttavia che tale governance sia effettiva – ed è tutto da dimostrare- il problema reale è quello dello spostamento progressivo della funzione di governo dalla Milano “comunale” alla Milano “metropolitana”, un movimento che giustamente la legge Delrio definisce in duplice direzione, verso le municipalità del decentramento civico e verso la Città metropolitana.

E’ importante quindi che Beppe Sala, consacrato dalle elezioni primarie del 6 e 7 febbraio come candidato Sindaco del centrosinistra, abbia posto la questione della Città metropolitana come una di quelle decisive per la crescita complessiva del territorio milanese, dei suoi servizi, delle sue infrastrutture. L’attesa degli amministratori locali del territorio metropolitano è quella di avere finalmente a Palazzo Isimbardi un interlocutore che li ascolti, li comprenda e li stimoli nel percorso della costruzione del nuovo modello di partecipazione e di governo, e credo (e non sono il solo) che Sala sia quell’ interlocutore.

Lorenzo Gaiani – Sindaco di Cusano Milanino

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress