Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Donne sempre più in politica

Posted on May 30, 2016 by noifuturWP

Vivo sempre con un certo disagio il momento di misurarmi con il tema del ruolo delle donne in politica, perché ho il timore – mai davvero fugato – di scadere negli stessi meccanismi di quel maschilismo malcelato che non sopporto, che tende a procedere per stereotipi.

Il ragionamento sul merito, sulla competenza, sull’onestà, sulla capacità di assumersi responsabilità, non ha genere. L’invito a vivere l’impegno in Politica come la più alta forma di Carità, non ha genere. L’auspicio che il Bene Comune sia anteposto ai piccoli interessi di parte o addirittura personali, non ha genere.

Laddove il pensiero e la riflessione sulla vocazione politica si rivolgono all’Uomo, ecco che non ravvedo alcuna differenza fra uomini e donne, sento la medesima forza nelle parole che tante volte ho ascoltato e letto nelle pagine di quanti considero guide spirituali, morali e – perché no? – politiche. E allora, a che cosa serve oggi porre l’attenzione sul ruolo delle donne in politica? Quale “differenza” possono fare?

Nel nostro Paese oggi le donne studiano, lavorano, viaggiano, assumono responsabilità di rilievo, guidano aziende o imprese familiari, padroneggiano al pari dei loro colleghi maschi strumenti di lavoro, comunicazione e investimento.

Allo stesso tempo, non è ancora davvero compiuto il passo dell’eguaglianza sostanziale fra uomini e donne nei diversi contesti lavorativi e non. Non è ancora rotto quel tetto di cristallo di cui spesso si parla, tanto che il sistema delle quote è ciò che permette di non fare passi indietro, e di investire sul talento femminile.

Posso affermare, senza eccedere in generalizzazioni eccessive, che ancora oggi la vita pubblica delle donne è più difficile rispetto a quella dei colleghi uomini.

Sento dire “E’ importante che ci siano delle donne nei ruoli chiave, purché siano all’altezza”, una di quelle frasi pronunciate come fosse una salomonica e illuminata affermazione di modernità e progressismo, quando invece nasconde una profonda mancanza di equità nella considerazione fra uomini e donne. “Purché siano all’altezza, come chiunque in quel ruolo”, mi vien da dire.

Non è ancora compiuta la trasformazione culturale per cui la collaborazione fra uomini e donne è percepita da tutti come l’essenza stessa di un nuovo modo di occuparsi anche della cosa pubblica. E su questo tema dobbiamo e vogliamo ancora fare molto, insistendo, proponendoci, dimostrando interesse e disponibilità verso le responsabilità.

Il 5 giugno andremo al voto, la legge elettorale ci permette di votare per il Sindaco e il Consiglio Comunale, esprimendo voti di preferenza: anzi, potendone esprimere due, purché di genere diverso, un uomo e una donna. “La tua prima scelta sia una donna!”, dice sempre un’amica.

E io penso che sì, per prima o per seconda, non perdiamo l’occasione di indicare una donna fra le preferenze. Abbiamo bisogno e vogliamo continuare ad avere tante donne che siedono sui banchi di Palazzo Marino. Sono quasi certa che un uomo da votare lo avete già individuato, ma concentratevi e scegliete anche una donna: quella che più vi ispira fiducia, quella che si impegna nei temi che vi stanno a cuore, quella che interpreta il suo ruolo nel modo a voi più congeniale.

Scegliete una donna, e votate per lei.

www.annascavuzzo.it

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress