Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Legalità e coesione sociale

Posted on May 30, 2016 by noifuturWP

Assessore Granelli (www.marcogranelli.it), in altre occasione si é ha già parlato di questioni serie come immigrazione, controllo di Seveso e Lambro…partiamo sul leggero: caccia alle biciclette rubate…

Partirei con un consiglio: fotografa la tua bicicletta perché quelle rubate e recuperate ora vengono messe in rete. I ladri di biciclette inseguono i milanesi che sempre più spesso vanno in bike e si tratta di oltre 10 mila furti ogni anno. La nuova Squadra Contrasto Bici Rubate della Polizia Locale fa un lavoro serio e i risultati cominciano ad arrivare. Inoltre stiamo accordandoci con alcuni importanti rivenditori per rendere tracciabili le biciclette. Decathlon, Rossignoli e Silvestrini registrano ormai numero telaio e dati dell’acquirente, e le bici sequestrate si mettono su Facebook (ndr. https://www.facebook.com/comunemilano.ritrovalabici/).

Il Comune ha contribuito alla sicurezza di EXPO. Quell’esperienza porterà qualche vantaggio alla Milano di domani?

Per Expo, la sede comunale di via Drago era stata messa a disposizione di Prefettura, Polizia, Esercito, Vigili del Fuoco e 118, oltre a Polizia Locale e Protezione civile. Questo Centro di coordinamento e controllo è oggi è un vero polo di comando cittadino da cui si vedono tutti gli impianti di videosorveglianza della città: traffico e livello dei fiumi. Duemila telecamere posizionate su sottopassi e sovrappassi, assi commerciali, strade della movida, parchi e percorsi usati da runner e ciclisti, quartieri e punti sensibili per il contrasto al degrado. A queste si aggiungono 2.900 telecamere della MM. Tutte in rete, visibili: siamo attrezzati per il futuro.

Per questo capita di vederla tornare a casa in Metro di sera anche ad ora tarda?

La MM è un luogo controllatissimo, sicuro.

Alcuni quartieri si sentono assediati dalle slot. Molti si chiedono se non sia possibile fare di più per contenerle.

Intanto voglio segnalare quanto alcuni esercizi già fanno, rifiutando macchinette mangiasoldi capaci di rovinare famiglie intere. Occorre dar loro sostegno, star loro vicini anche con l’associazionismo. Pur in una legislazione nazionale che non lascia molto spazio ai Comuni, a Milano abbiamo contrastato il fenomeno con un’ordinanza dal 2014 (ndr. dopo una sentenza del Consiglio di Stato): si può giocare solo dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23. Poi le macchinette nei bar o nelle sale giochi devono essere spente. Chi le vede accese può segnalarle a pl.slot@comune.milano.it e la Polizia Locale procederà a dei controlli. Nel 2015 sono state elevate 646 multe, nei primi quattro mesi del 2016 le multe sono già 325. Dobbiamo andare avanti, a tutela di famiglie e giovani.

Assessorato alla sicurezza: un posto ambito da Salvini?

Ricordo che Matteo Salvini, quando era consigliere comunale della Lega, si è visto ben poco in Consiglio. E poi tutti questi onorevoli che fanno i capolista dubito si dedicheranno a Milano, perché al massimo terranno il doppio incarico. Comunque in questi giorni la stampa milanese ha riconosciuto che si è fatto molto e c’è più sicurezza ora che con De Corato. E senza ruspe, perché le persone vanno trattate sempre con dignità.

(PD)

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress