Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Un bel risultato, frutto di sinergie

Posted on June 13, 2016June 13, 2016 by noifuturWP

Incontro un’amica e mi dice di portare le sue congratulazioni a Marco Granelli “perché ha portato tre donne in Comune”. Preciso che ognuna di queste candidate aveva un proprio patrimonio di conoscenze e supporter, di iniziativa sul territorio o nell’associazionismo, rispondo. “Sì, però quell’idea originale di presentarsi sempre in binata uomo-donna, ha trasmesso l’immagine non solo di rispetto della norma ma anche di un gruppo – presente anche nei Municipi – che potrà positivamente continuare a collaborare in Comune”.

L’osservazione mi è piaciuta, anche perché le persone a cui si riferiva sono leggono tutte e talvolta scrivono per ‘il Sicomoro’. Come nello scorso numero, quando avevamo ospitato Beatrice Uguccioni, Anna Scavuzzo, Roberta Osculati e Marco Granelli su queste pagine (precedentemente Claudio Antonelli, della lista Sala). Sul Sicomoro scrivono infatti non solo persone che dibattono ma anche quelle che si mettono in gioco.

E’ stata un’intuizione? Non so, ma forse si capiva che nascondeva una (almeno mia) speranza. E questo anche se il nostro foglio ha richiesto a tutti/e un articolo con contenuti e non con messaggi elettorali: su giovani, donne e politica, esperienza, legalità e urgenze di una città in crescita. Posso dire -anche ora- di aver visto il loro presentarsi alla città motivato su idee, progetti, obiettivi e speranze. Stile non proprio fra i più diffusi, in una contesa elettorale spesso tesa più a ripartirsi i voti interni al PD che non a trovarne di nuovi nella società.

Si è però inserito l’errore del nuovo regolamento di agganciare al 40%+1 di voti l’assegnazione della Presidenza dei Municipi, con l’effetto – complice l’autolesionismo a sinistra- di dividere in due la città e con il rischio ora, di metterne in frigorifero la prospettiva.

Per questo quando nell’alba del 6 giugno, ho visto apparire sul monitor le preferenze in crescita di Marco Granelli (3183), Anna Scavuzzo (2216), Beatrice Uguccioni (1764) e Roberta Osculati (1128) ho tirato un sospiro di sollievo rispetto all’ansia accumulata nel vedere gli exit pool a favore di Beppe Sala, mentre tardavano ad arrivare quelli dei seggi che avrebbero poi determinato la sua affermazione al 1° turno.

I nostri amici non hanno esibito il distintivo del loro cattolicesimo ambrosiano ma la loro cultura rinvia ad un’area di ispirazione cristiana, laicamente impegnata a livello sociale e politica.

Il nostro foglio non farà loro sconti per il futuro: vedremo cosa sapranno fare. E soprattutto se saranno una squadra fra loro e con i tanti giovani che li hanno supportati nelle zone, incrociando i loro nomi locali con i ‘comunali’.

Paolo Danuvola

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress