Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Referendum imminente: la responsabilità del voto

Posted on November 29, 2016November 29, 2016 by noifuturWP

Questo parlamento è il più giovane della nostra storia repubblicana e ha la maggiore presenza femminile di sempre. Credo non sia un caso che abbia voluto affrontare una questione irrisolta negli ultimi 70 anni, nota a tutti come “bicameralismo paritario” tra Camera e Senato. L’ha fatto volendo dare un nuovo slancio al nostro Paese, ai nostri giovani e alle nostre famiglie.

Giovani e donne, in Parlamento, hanno rimodellato l’organizzazione dello Stato, tenendo come base gli intonsi articoli scritti nella Parte prima della Costituzione, nell’intento di superare le difficoltà del passato e gli errori che la vita politica, e non solo, del Paese ha mostrato sempre più evidenti in questi ultimi decenni.

Le scoperte scientifiche, la cultura, l’arte, la richiesta di diritti e doveri sono cambiati profondamente in questi 70 anni e constatare che anche il nostro processo legislativo fosse ancora fermo, ad una stagione storica dove “doveva” prevalere l’interdizione reciproca fra i due maggiori partiti (DC-PCI), rischiava e rischia di fermarci, senza vedere che di fronte a noi ci sono nuove sfide da affrontare anche con strumenti e percorsi nuovi.

Se “la realtà supera l’ideale” come ci viene autorevolmente richiamato, allora è tempo di porci una seria domanda: possiamo ricercare esclusivamente l’ideale senza immergerci nella realtà della vita quotidiana? Se la politica vuole superare la distanza, che si mostra sempre più evidente, con la vita di ogni giorno, deve fare lo sforzo di calarsi nella quotidianità dei propri cittadini e iniziare a dare loro risposte concrete.

L’onda di populismo che sta girando in Europa e nel mondo, ha trovato facile slancio proprio in una politica fragile, ferma ai tecnicismi, alle “parole d’ordine”, o ad una storia che è completamente superata nell’evolvere degli anni.

Giovani e donne -che in questo Parlamento rinnovato nell’età e nel genere grazie soprattutto ad alcuni partiti- si sono fatti carico dell’innovazione proprio perché hanno sperimento la difficoltà della realtà quotidiana che spesso li esclude, hanno preso nelle proprie mani la responsabilità di proporre la modifica dell’organizzazione del nostro Stato per renderla più coerente con i cambiamenti in atto.

Ci chiedono di sostenerli in questo passo importante e con grande orgoglio, dopo averla votata alla Camera, voglio dare fiducia a tutti loro votando SI a questo referendum.

Paolo Cova

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress