Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Senato Intoccabile. Politica incerta

Posted on December 16, 2016December 16, 2016 by noifuturWP

Un augurio a Paolo Gentiloni, nuovo Presidente del Consiglio, perché possa ripristinare un dialogo e ad accompagnare la nuova legge elettorale. Lavoro che richiederà collaborazione e fatica.

Il NO alla riforma costituzionale ha vinto senza ‘se’ e senza ‘ma’, con una percentuale di votanti che ha dimostrato un risveglio popolare.

Ora il Senato della Repubblica è diventato una delle istituzioni più intoccabili, perché ci vorrà del coraggio a rimetterci mano, chiedendo a 315 Senatori di dichiararsi un doppione. E con esso restano le ‘doppie fiducie’ al Governo e le ‘doppie letture’ di ogni legge. Il superamento di questo ‘doppio’ era il nodo centrale della ‘riforma imperfetta’ su cui siamo andati a votare.

Anche se non sono mancati apprezzabili ragionamenti sul merito, e importanti motivazioni sul SI e sul NO, il voto è risultato prevalentemente politico: pro o contro Renzi. E Renzi è andato a casa, primo Presidente del Consiglio a farlo senza essere sfiduciato, ma per un impegno politico-morale enunciato durante la sfida, e questo mentre restano in Parlamento quanti lo dichiarano illegittimo. Più incerta è l’appropriazione del risultato: che per ora pare andare al M5S.

Il referendum chiude una fase? Presto si vedrà. Intanto il risultato pone nuovi interrogativi: non sulla Costituzione ‘ampiamente confermata’ ma sulla legge elettorale. Il ‘combinato disposto’ fra conferma del bicameralismo paritario (ancor più paritario con un tipo di votazione omogeneo!) e la legge che diversi ora vorrebbero proporzionale farà tornare alla composizione delle maggioranze variabili in Parlamento; probabilmente proprio a quelle ‘larghe intese’ che si rimproverava essere un’intenzione di Renzi. A meno di tornare al Mattarellum, mai contestato dalla Corte. Per l’eventuale proporzionale qualche dubbio resta sul fatto che si riesca a mettere una percentuale di sbarramento e l’abolizione delle candidature multiple. A prescindere dal sistema che verrà adottato, l’elettore potrà poi esprimere un’opzione?

Un referendum appassionato per alcuni, uno sfogatoio di intemperanze per altri. Spesso, nascosti dietro al web, l’insulto non è mancato.

Se poi le bufale inserite ad arte diventano strumento di interferenze internazionali, allora non potremo che avere qualche preoccupazione in più.

Paolo Danuvola

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress