Assessore Granelli ci risiamo con il blocco delle auto?
Sì, ma in una situazione generale a cui stiamo rispondendo con misure strutturali. E infatti i giorni di superamento dei limiti di PM10 sono stati quest’anno 55 rispetto alla media di 100 del quinquennio precedente e ai 132 del periodo 2002-2010. Ora il limite dei 35 giorni indicati dall’Europa sono a portata di mano. Noi non aspettiamo i giorni di smog per attivarci, lavoriamo per prevenirli.
Come?
Emergenza significa blocco, ma il lavoro preventivo è continuo: progressivamente areaC ha dato i suoi frutti, car e bike sharing si affermano, abbiamo investito 1 milioni di euro per l’installazione dei filtri antiparticolato sui veicoli diesel merci a cui hanno già aderito 450 mezzi. Contenimento del gasolio a partire dalle caldaie comunali di cui si é avviata la conversione, sostegno alla coibentazione. A Milano siamo passati da 6,3 auto ogni 10 abitanti del 2003 a 5,2 nel 2013 ma Barcellona ne ha 3,8, Monaco 3,5 e Parigi 2,5. I maggiori passi avanti si ottengono sul piano strutturale proseguendo con le metropolitane che arrivano dai grandi comuni limitrofi: Cinisello, Sesto, Monza. M4, la Blu, sarà una grande infrastruttura per Milano, attraverserà la città da Est a Ovest collegando l’aeroporto di Linate a Milano San Cristoforo con 15 km circa di estensione, 21 stazioni, 86 milioni di passeggeri l’anno, 6 punti di interscambio: Sant’Ambrogio M2, San Babila M1, Policlinico Sforza/Crocetta M3, Dateo FS, S. Cristoforo FS, Forlanini FS. Con M4 la metropolitana di Milano avrà un totale di 118 km,136 stazioni e un aumento della rete in 10 anni del 34%, un ritmo di sviluppo tra i più alti d’Europa.
Gli aspetti strutturali, certo sono i più importanti, ma in attesa?
Si intende partire con l’integrazione tariffaria e completamento della bigliettazione elettronica per semplificare l’utilizzo integrato dei mezzi pubblici (gomma e ferro) tra città e città metropolitana: pacchetti ‘treno + metropolitana + autobus + bikemi + car-sharing + scooter sharing’ per aiutare il cittadino a pianificare il percorso, i mezzi di trasporto, l’acquisto dei titoli di viaggio / abbonamenti. Ma abbiamo già attivato un accordo con Brescia: mezzi pubblici + treno+ mezzi ATM con biglietto unico incentivante.
Assessore, ma il blocco totale ci sarà?
Nell’immediato dipende anche dal tempo. In questo caso non potremo dire: <piove, governo ladro!> (PD).