Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Terremoti politici e naturali: è ora di ripartire

Posted on January 26, 2017January 26, 2017 by noifuturWP

Se incontri uno che dopo aver votato NO al recente referendum ti sa dire come modificherebbe la Costituzione e con quale maggioranza, fammelo conoscere. Se senti di un modello elettorale capace di raccogliere una larga maggioranza fammelo sapere. Eppure, anche dopo la sentenza della Corte sull’Italicum, il Parlamento potrebbe-dovrebbe battere un colpo !

La proposta di riforma costituzionale poteva avere dei limiti, ma chi saprà di nuovo far votare al Senato che esso deve cambiare? La scadenza del 4 dicembre poteva aprire una nuova stagione o lasciare tutto come prima: ha vinto la seconda ipotesi e ora indecisione e inerzia caratterizzano il ceto politico. Con un rimescolamento delle carte: chi accusava di voler fare il Partito della nazione tende oggi a volere la Grande coalizione. Metamorfosi di parlamentari scelti con le liste bloccate del Porcellum che temevano ‘il combinato disposto’ di una legge elettorale che ormai non esisteva più.

Se ne sono accorti velocemente i mercati internazionali che ci declassano primariamente per la nostra incertezza politica sul futuro. Nel frattempo le bufale sono diventate ‘post-verità’ per ridursi poi a menzogne negli algoritmi delle nuove tecnologie. Bufale capaci di influenzare opinioni e risultati.

Il Paese è oggi più debole in un quadro internazionale dove l’auto sufficienza della Brexit viene corroborata dalla vittoria di Trump ‘comprensivo’ con Putin, scettico con un’Europa che si presenta divisa e litigiosa. Al suo interno, Paesi che si sono resi indipendenti dall’URSS -usando l’UE come difesa ma anche come bancomat- sono restii a sentirsi comunità e si difendono dall’immigrazione con reti e muri. Un quadro disperante? Non è detto! L’Europa potrebbe accorgersi che è ora di tornare e di risentirsi unita evitando di farsi sfogliare come un carciofo dall’<America first !>; l’Italia -scossa anche dai terremoti- potrebbe imparare da lì che la vita viene prima delle contrapposizioni.

Non si può riavvolgere il tempo, tanto vale impegnarsi per il futuro. A partire da un’area di ispirazione cristiana che invece di dare sponda all’antipolitica -o dignità intellettuale al contrasto di ogni ipotesi di aggiornamento costituzionale- potrebbe ripensare alla propria eredità culturale per progettare il futuro.

Ci proveremo anche con il Sicomoro.

Paolo Danuvola

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress