Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Martini: Farsi prossimo. Memoria con impegno rinnovato

Posted on February 24, 2017 by noifuturWP

“Sembra poco, ma è tutto”. Con questa espressione, trent’anni fa, l’allora arcivescovo di Milano, il cardinale Carlo Maria Martini, definiva l’atteggiamento di coloro che, perché cristiani, decidono di vivere per gli altri. Erano parole contenute nell’omelia conclusiva del convegno diocesano “Farsi prossimo” che segnò un deciso cambiamento del modo in cui la comunità ecclesiale ambrosiana leggeva il suo rapporto con la società e la politica. Presso il Centro congressi di Assago, dal 21 al 23 novembre 1986, 40 commissioni lavorarono sui temi come la pace, la giustizia, il lavoro, l’impegno politico dei cattolici e l’ambiente, a partire da quelli che lo stesso Martini definì segni decisivi della carità, dell’amore gratuito, fedele, dimentico si sé, tenero e paziente. In un tempo in cui molti pensavano che la carità dovesse limitarsi all’elemosina, il convegno, seguito all’omonima lettera pastorale, cominciò a diffondere l’idea che farsi prossimo fosse anzitutto uno stile di vita, un approccio attraverso il quale interpretare la realtà sociale e di rileggere il rapporto con la politica, i diritti, la giustizia. Un cambiamento di prospettiva decisivo, che portò anche alla nascita di numerose iniziative sociali tutt’ora esistenti, come quelle aggregate nel consorzio legato a Caritas Ambrosiana che, non a caso, è stato battezzato “Farsi prossimo”.
A trent’anni di distanza, le riflessioni sulla necessità di mettere i poveri al centro della vita della comunità cristiana mantengono intatta la loro attualità e suonano come una provocazione per una società che pare sempre più impaurita e si sente sempre meno chiamata a farsi carico delle fragilità dei più poveri.
Paura, insicurezza e populismi rischiano di soffocarci e di trasformare l’attenzione agli altri in una sorta di lusso: la priorità, miope, pare quella di difenderci dalle inside di una globalizzazione che distrugge le nostre certezze.
Il richiamo a Farsi Prossimo e alle profonde e profetiche intuizioni del cardinal Martini torna allora di estrema attualità, come dimostrato anche da “Io ci sono” l’iniziativa promossa a metà febbraio dalla Fondazione Carlo Maria Martini con l’idea di raccogliere e condividere documenti, ricordi e pensiero del cardinale. Ne abbiamo bisogno.

Fabio Pizzul

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress