Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Papa Francesco a Milano: visita intensa, poco protocollo

Posted on March 21, 2017 by noifuturWP

Forse Papa Francesco avrebbe voluto venire ‘in incognito’ a frugare tra le pieghe della nostre città, viene però in modo inusuale: poco protocollo e molto contatto. Una giornata di corsa e con poco spazio alla fastosità, un saluto personale con il sindaco Sala a Linate e poi ritmo intenso verso luoghi di natura diversa: il Duomo e la sua piazza, S.Vittore, il Parco di Monza, S.Siro.

Compirà, come da tempo ci ha abituato, significativi gesti simbolici di attenzione, che invitano ciascuno ‘a uscire’ dai propri confini sociali e culturali e religiosi. Gesti che partono da una sollecitazione ecclesiale ma che portano ad una grande valenza civile: andare verso gli ultimi con uno spirito di ricerca e mettendoci ‘nelle scarpe degli altri’ (come ha detto nella recente intervista a Scarp de tenis, giornale di strada ripreso in questa occasione da importanti giornali a livello internazionale), ‘scarpe degli altri’ al fine di condividere per unire, conoscere per amare, accogliere per imparare.

<In questa città ho un popolo generoso> é il titolo di un agile e interessante sussidio predisposto dalla Diocesi di Milano per aiutare credenti (e non) alla ormai imminente visita di Papa Francesco nella terra ambrosiana, prefigurazione della città metropolitana. L’attenzione va alla sua sottolineatura della dimensione ‘culturale’, dove si legge: “la testimonianza è il principio che ci permette di abitare senza paura e inibizioni il cambiamento d’epoca… essere popolo per tutti i popoli chiede di sapere assumere e dare frutto a questa attitudine ambrosiana: continuare a costruire una Milano capace di innovazione, ma allo stesso tempo attenta a che lo sviluppo non generi difformità e squilibri“.

Le persone in difficoltà, ed in particolare gli ‘ultimi’ sono infatti l’orizzonte a cui Francesco ci indirizza: la visita alle famiglie delle case popolari, il pranzo con i carcerati, l’incontro di Monza, la festa allo stadio con i ragazzi nell’anno della loro Cresima. Tutte realtà che interpellano o sono interpellate nel profondo per gli atteggiamenti e le politiche di accoglienza, sostegno e promozione che una metropoli, una smartcity quale Milano vuole essere, deve affrontare con rinnovato entusiasmo e innovazione.

L’auspicio è che, passata la gioia della festa dell’incontro con Papa Francesco, il ritorno alla quotidianità ci faccia riconoscere che qualcosa di nuovo è all’orizzonte e, forse, già qui tra noi: a tutti l’augurio di saperlo scoprire!

Gianluigi Pizzi

 

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress