Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Siria: dove è morta l’umanità?

Posted on April 13, 2017 by noifuturWP

La settimana passata ha riportato agli onori della cronaca le vicende della guerra in Siria. La notizia dell’attacco chimico nell’area di Idlib è stata ripresa dalla stampa internazionale suscitando l’indignazione di molti per via della crudeltà dell’attacco e della giovane età delle vittime coinvolte.

A ciò si è aggiunto ulteriore sgomento per via della risposta americana arrivata sotto forma di missili lanciati da due portaerei di stanza nel Mediterraneo contro la base siriana da cui si pensa sia partito l’attacco chimico. Una risposta unilaterale che arrivava a due giorni dalla conferenza internazionale sul futuro della Siria che ha visto riuniti a Bruxelles delegazioni nazionali, donatori istituzionali, Nazioni Unite, organizzazioni umanitarie e società civile. Durante la conferenza è stato ribadito il loro supporto ai negoziati in corso a Ginevra sotto l’egida delle Nazioni Unite per una soluzione politica del conflitto. Negoziati indeboliti dall’incapacità delle stesse Nazioni Unite di dare risposte credibili alla crisi siriana per via dei veti (e degli interessi) incrociati che negli ultimi 6 anni hanno paralizzato il Consiglio di Sicurezza, delegittimandolo.

La questione dell’utilizzo di armi chimiche da parte del regime di Assad già emerse nel 2013 e fu indicata da Obama come linea rossa da non oltrepassare. La Siria aveva risposto con l’adesione alla Convenzione sulle Armi Chimiche e la consegna di diverse armi, che valsero il Nobel per la Pace all’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche.

Nonostante quest’operazione di facciata altre linee rosse stabilite dal diritto umanitario sono state attraversate più volte nel corso del conflitto. In molti hanno detto che l’umanità è morta a Idlib: soffocata dai gas chimici che hanno ucciso un centinaio di civili, fra cui molti bambini. Non è così purtroppo, l’umanità era già morta da tempo: uccisa nel dicembre scorso ad Aleppo, morta di fame durante l’assedio di Madaya, schiacciata dalle macerie causate dalle esplosioni dei barili bomba, morta insieme ai medici uccisi con i loro pazienti e affogata nel Mediterraneo, insieme a quanti hanno preso il mare alla ricerca di un futuro migliore, di pace e sicurezza.

È morta nel nostro silenzio, nella nostra incapacità di chiedere una risposta alla crisi siriana.

Federica Cova

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress