Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Macron primo: dal ballottaggio un sorriso per l’Europa

Posted on April 24, 2017 by noifuturWP

Macron-Le Pen: 23,8 a 21,6%. Il ballottaggio per l’elezione del Presidente della Repubblica francese, in calendario il prossimo 7 maggio, si polarizza. Da una parte il giovane Macron, la faccia nuova della politica d’Oltralpe, fondatore rapido del movimento En Marche, europeista, riformista di area centrosinistra (anche se le categorie italiane reggono meno sul versante francese). Dall’altra la “sovranista” Le Pen, leader del Front National, navigata esponente di un nazionalismo antieuropeista a tratti xenofobo, che sembrava andare per la maggiore in un Paese segnato dal terrorismo, da un’economia che fatica a rialzarsi, da uno sbiadirsi progressivo dell’identità nazionale.

Il primo turno del 23 aprile ha riservato qualche sorpresa, dopo una campagna urlata, inacidita dagli attentati, spesso giocata su chi si mostrasse il più lontano possibile da Bruxelles. Il grande sconfitto è certamente François Fillon (Les Republicains, gollista, poco sotto il 20%), primo degli esclusi, penalizzato dagli scandali. Ottima, benché insufficiente per accedere al secondo turno, la prestazione di Jean-Luc Mélenchon (La France insoumise, estrema sinistra), che supera il 19%. Grande sconfitto dalle urne il socialista Benoit Hamon (6%), che non è mai stato in partita. Spariscono quindi dal ballottaggio i partiti storici. Tutti gli altri pretendenti, lì a dimostrare che, comunque, la Francia è un Paese politicamente sbriciolato.

Il ballottaggio non giocherà a favore della Le Pen perché è facile prevedere una convergenza dei francesi su Macron per evitare di consegnare l’Eliseo a una populista. Macron sarebbe favorito dalle norme costituzionali che non impongono il voto di fiducia iniziale al Governo di diretta nomina presidenziale (diverso sarò per le legislative).

Macron è sulla via della vittoria, ‘nonostante’ – si potrebbe osservare – la sua fede europeista. L’arrivo all’Eliseo del sostenitore più forte di una nuova Unione politica federale tra i paesi disponibili -nella previsione di un confermato europeismo tedesco- può diventare lo spartiacque per le elezioni negli altri Paesi, sia per le piattaforme politiche pre-elettorali che per eventuali intese post-elettorali.

Oggi forse Trump e Putin sono meno sicuri di poter snobbare l’Europa e l’Inghilterra si sente più isola. Gli europeisti sorridono.

Gianni Borsa

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.2/2023
  • N.1/2023
  • N.12/2022
  • N.11/2022
  • N.10/2022

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress