Skip to content
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Sicomoro
  • Donazioni

Doping e antidoping

Posted on May 11, 2016May 11, 2016 by noifuturWP

Il doping, per la maggior parte delle persone, appare come un argomento solo per specialisti o per sportivi appassionati. Invece è un argomento che deve interessare tutti noi per le ricadute importanti che ha nelle nostre vite quotidiane.

E’ sotto gli occhi di tutti la ricaduta in termini di salute su chi usa questi farmaci. Gli atleti assumono farmaci per patologie che non hanno, per migliorare le loro prestazioni, ma con il risultato di subire gli effetti collaterali che queste sostanze provocano. Ci capita, allora, di vedere atleti di fama che si ammalano di tumori o che hanno problemi cardiaci. Noto a tutti è il fenomeno dei calciatori in cui si riscontra una percentuale altissima di casi di SLA.

Oltre il 30% degli atleti professionisti si dichiara asmatico e pertanto chiedere di usare farmaci analettici che servono a coprire il doping.

Occupandomi di questo problema la prima considerazione che ho fatto è stata che, stante così le cose, lo sport faccia male alla salute. La seconda osservazione è che siamo portati a pensare che questa piaga riguardi solo gli atleti professionisti, in realtà non è così!

Sono tantissimi gli amatori che solo per andare “un po’ più forte” si dopano mettendo a repentaglio la propria vita. Ho ascoltato, più di una testimonianza, di giovani che hanno dovuto smettere di gareggiare per non cedere alla tentazione del doping e di facili risultati.

Inoltre il Doping ha un legame molto stretto con il mondo della malavita organizzata che commercializza, in modo illegale, farmaci vietati e tante volte senza alcun controllo sanitario di origine. E’ un mercato fiorente che spesso sfugge agli occhi di tutti noi, contribuisce ad arricchire sconvolgendo la vita di persone normalissime.

Occorre domandarsi quale tipo di società stiamo costruendo per i più giovani e su quali valori vogliamo puntare.

Il mio impegno nasce dal desiderio che lo sport sia espressione di una vera e sana competizione dove la differenza la fanno i talenti e le capacità degli atleti. Una competizione dove le scorciatoie per ottenere risultati non sono ammesse e dove questi sono conseguiti solo con l’impegno costante, la dedizione e la passione per la pratica sportiva.

Il doping è un problema, molto più grave di quello che appare, è un nostro problema, un problema di tutti: chi vuole chiudere gli occhi e ignorarlo?

Paolo Cova

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • N.5/2023
  • N.4/2023
  • N.3/2023
  • N.2/2023
  • N.1/2023

Recent Comments

  • fabio fusari on Unioni civili e adozioni
  • L’anima e il futuro di Milano | Fabio Pizzul on L’anima e il futuro di Milano
  • Agenda. Giorni e persone | A misura d'uomo on Milano, Parigi, il Mediterraneo
  • Mediterraneo e migranti: Milano, incrocio e attraversamento | on 4 Novembre 2015
  • FLAVIO BOSCACCI on Chi siamo

Archives

  • June 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • March 2022
  • January 2022
  • November 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • July 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • June 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015

Categories

  • Uncategorized

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
©2023 | Powered by SuperbThemes & WordPress